Fondazione Onlus Giovanni Paolo Secondo

  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login

Fondazione Giovanni Paolo II

  • Chi Siamo
    • Fondazione Giovanni Paolo II onlus
    • Qualità
    • Storia
    • Reti e adesioni
    • Risorse, ricerche, pubblicazioni
    • Sostienici
    • Legge n.124 del 4 agosto 2017
    • Organizzazione e CdA
  • Infanzia e Adolescenza
    • CSF San Girolamo e Casa della Cittadinanza attiva e della Legalità
    • Centro Ludico 3-36 mesi Piccole Orme
    • Progetto RSC - Rom Sinti Caminanti
    • Csf San Paolo Stanic Villaggio del Lavoratore e Casa della Neogenitorialità
    • Csf Japigia Torre a Mare
    • CSED Giovanni Paolo II
    • Escapè - attività per minori con DSA
    • Ludobus e ludoteca
    • Il favoloso mondo: centro per la prima infanzia
    • Casa della Genitorialità
  • Adulti e famiglie
    • Csf San Paolo Stanic
    • Csf Japigia Torre a Mare
    • CSF San Girolamo e Casa della Cittadinanza attiva e della Legalità
    • Centro Multimediale e sala convegni
    • Tirocini formativi
    • Misure alternative alla pena
    • Servizio Civile Universale
  • Sostienici
  • Narrazioni
    • Video
  • Contatti
  • Privacy
  • per il tuo 5 per 1000 scegli la Fondazione Giovanni Paolo II onlus
    > maggiori informazioni
  • per il tuo 5 per 1000 scegli la Fondazione Giovanni Paolo II onlus
    > maggiori informazioni

cerchio01

CHI SIAMO

EMARGINATORI DI DISAGIO

cerchio2

ADULTI E
FAMIGLIE

SOSTEGNO e PARTECIPAZIONE 

missione

INFANZIA E ADOLESCENZA

DIRITTI e INCLUSIONE

cerchio3

NARRAZIONI

VIDEO, IMMAGINI, RICERCHE

 

Grazie di cuore a chi ha creduto nel progetto La Casa del Sorriso di Bari!

casa del sorriso

Grazie di cuore a chi ha creduto nel progetto La Casa del Sorriso di Bari!

Con i fondi raccolti tramite il crowdfunding, «allestiremo» un sogno che famiglie e minori del quartiere nutrono da tanto tempo dando vita ad uno spazio multifunzionale in cui svolgere attività sportive e di gioco. Offriremo ai bambini e alle bambine, che si trovano in situazioni di trascuratezza affettiva e materiale, la possibilità di fare percorsi di psicomotricità e di avviamento all’attività sportiva. Avvieremo inoltre attività di supporto, ascolto e orientamento ed organizzeremo laboratori ed attività ricreative per bambini/e e adolescenti di 5-17 anni.

Il progetto della Casa del Sorriso di Bari è sostenuto da Intesa Sanpaolo attraverso l'Iniziativa Formula in collaborazione con Fondazione Cesvi.

[Fotografia d’archivio scattata prima dell’emergenza sanitaria]

Aiutaci a realizzare la Casa del Sorriso di Bari

FOTO FORMULA

La Fondazione Giovanni Paolo II onlus è stata selezionata per partecipare all’iniziativa Formula di Intesa Sanpaolo con un progetto in collaborazione con Fondazione Cesvi. Grazie al supporto di Intesa Sanpaolo e alle donazioni di tutti coloro che vorranno aiutarci potremo realizzare l’iniziativa “La Casa del Sorriso di Bari” uno spazio dove accogliere i bambini vulnerabili del quartiere San Paolo e le loro famiglie.

Anche tu puoi contribuire donando su For Funding, la piattaforma di raccolta fondi di Intesa Sanpaolo per sostenere progetti solidali.

L’iniziativa permetterà di allestire la Casa del Sorriso, uno spazio dove accogliere i bambini vulnerabili del quartiere e le loro famiglie.

Le Case del Sorriso di Fondazione Cesvi sono strutture e programmi dedicati ai bambini in condizione di vulnerabilità in tutto il mondo. Cesvi, insieme alla Fondazione Giovanni Paolo II, opera con questo programma anche a Bari nel quartiere San Paolo.
Più in dettaglio il progetto nel capoluogo pugliese intende attivare percorsi di supporto, ascolto e orientamento, nonché organizzare attività ricreative e laboratori per poter stimolare i bambini e rafforzare la loro autostima, migliorare le competenze e la capacità di vedersi come protagonisti della propria vita e del futuro.

I fondi raccolti saranno utilizzati per allestire lo spazio Casa del Sorriso, che accoglierà bambini/e e adolescenti dai 5 ai 17 anni, e per realizzare le seguenti attività:

● creare uno spazio multifunzionale per svolgere attività sportive e ludiche;

● avviare attività di supporto, ascolto e orientamento;

● organizzare laboratori ed attività ricreative per i minori.

I bambini accolti nella Casa del Sorriso avranno dai 5 a 17 anni.

🔗 Scopri di più: https://www.forfunding.intesasanpaolo.com/DonationPlatform-ISP/nav/network/formula

Servizio Civile: calendario colloqui di selezione

Al seguente link è stato pubblica il calendario dei colloqui per la selezione di 59 operatori da impiegare nel programma CARE – “Mille schegge di poesia”, in attuazione del Bando di Servizio Civile Universale per la selezione di 55.793 volontari.
 
CALENDARIO COLLOQUI 
 

Servizio Civile Universale in Fondazione Giovanni Paolo II onlus

servizio civile nazionaleIn attuazione del Bando di Servizio Civile Universale per la selezione di 46.891 volontari, il CSV San Nicola seleziona 59 operatori da impiegare nel progetto CARE – “Mille schegge di poesia”, ripartiti nei seguenti progetti (in grassetto quelli attivi nelle sedi della Fondazione Giovanni Paolo II Onlus)

Leggi tutto...

Pagina 1 di 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 5x1000
  • - Centro ludico
  • - Centro Multimediale
  • Servizio Civile 2020
  • - Formazione
  • - Premi e Riconoscimenti
  • SOSTIENICI
    con una donazione
  • SOSTIENICI
    con una donazione

 Sist.qual

Fondazione Giovanni Paolo II ONLUS
Via Marche, 1 - 70123 Bari
P.IVA: 93038870726

 

    

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.