Grazie di cuore a chi ha creduto nel progetto La Casa del Sorriso di Bari!
Grazie di cuore a chi ha creduto nel progetto La Casa del Sorriso di Bari!
Con i fondi raccolti tramite il crowdfunding, «allestiremo» un sogno che famiglie e minori del quartiere nutrono da tanto tempo dando vita ad uno spazio multifunzionale in cui svolgere attività sportive e di gioco. Offriremo ai bambini e alle bambine, che si trovano in situazioni di trascuratezza affettiva e materiale, la possibilità di fare percorsi di psicomotricità e di avviamento all’attività sportiva. Avvieremo inoltre attività di supporto, ascolto e orientamento ed organizzeremo laboratori ed attività ricreative per bambini/e e adolescenti di 5-17 anni.
Il progetto della Casa del Sorriso di Bari è sostenuto da Intesa Sanpaolo attraverso l'Iniziativa Formula in collaborazione con Fondazione Cesvi.
[Fotografia d’archivio scattata prima dell’emergenza sanitaria]
Aiutaci a realizzare la Casa del Sorriso di Bari
La Fondazione Giovanni Paolo II onlus è stata selezionata per partecipare all’iniziativa Formula di Intesa Sanpaolo con un progetto in collaborazione con Fondazione Cesvi. Grazie al supporto di Intesa Sanpaolo e alle donazioni di tutti coloro che vorranno aiutarci potremo realizzare l’iniziativa “La Casa del Sorriso di Bari” uno spazio dove accogliere i bambini vulnerabili del quartiere San Paolo e le loro famiglie.
Anche tu puoi contribuire donando su For Funding, la piattaforma di raccolta fondi di Intesa Sanpaolo per sostenere progetti solidali.
L’iniziativa permetterà di allestire la Casa del Sorriso, uno spazio dove accogliere i bambini vulnerabili del quartiere e le loro famiglie.
Le Case del Sorriso di Fondazione Cesvi sono strutture e programmi dedicati ai bambini in condizione di vulnerabilità in tutto il mondo. Cesvi, insieme alla Fondazione Giovanni Paolo II, opera con questo programma anche a Bari nel quartiere San Paolo.
Più in dettaglio il progetto nel capoluogo pugliese intende attivare percorsi di supporto, ascolto e orientamento, nonché organizzare attività ricreative e laboratori per poter stimolare i bambini e rafforzare la loro autostima, migliorare le competenze e la capacità di vedersi come protagonisti della propria vita e del futuro.
I fondi raccolti saranno utilizzati per allestire lo spazio Casa del Sorriso, che accoglierà bambini/e e adolescenti dai 5 ai 17 anni, e per realizzare le seguenti attività:
● creare uno spazio multifunzionale per svolgere attività sportive e ludiche;
● avviare attività di supporto, ascolto e orientamento;
● organizzare laboratori ed attività ricreative per i minori.
I bambini accolti nella Casa del Sorriso avranno dai 5 a 17 anni.
🔗 Scopri di più: https://www.forfunding.intesasanpaolo.com/DonationPlatform-ISP/nav/network/formula
Servizio Civile: calendario colloqui di selezione
Servizio Civile Universale in Fondazione Giovanni Paolo II onlus
In attuazione del Bando di Servizio Civile Universale per la selezione di 46.891 volontari, il CSV San Nicola seleziona 59 operatori da impiegare nel progetto CARE – “Mille schegge di poesia”, ripartiti nei seguenti progetti (in grassetto quelli attivi nelle sedi della Fondazione Giovanni Paolo II Onlus)