Fondazione Onlus Giovanni Paolo Secondo

  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login

Fondazione Giovanni Paolo II

  • Chi Siamo
    • Fondazione Giovanni Paolo II onlus
    • Qualità
    • Storia
    • Reti e adesioni
    • Risorse, ricerche, pubblicazioni
    • Sostienici
    • Legge n.124 del 4 agosto 2017
    • Organizzazione e CdA
  • Infanzia e Adolescenza
    • CSF San Girolamo e Casa della Cittadinanza attiva e della Legalità
    • Centro Ludico 3-36 mesi Piccole Orme
    • Progetto RSC - Rom Sinti Caminanti
    • Csf San Paolo Stanic Villaggio del Lavoratore e Casa della Neogenitorialità
    • Csf Japigia Torre a Mare
    • CSED Giovanni Paolo II
    • Escapè - attività per minori con DSA
    • Ludobus e ludoteca
    • Il favoloso mondo: centro per la prima infanzia
    • Casa della Genitorialità
  • Adulti e famiglie
    • Csf San Paolo Stanic
    • Csf Japigia Torre a Mare
    • CSF San Girolamo e Casa della Cittadinanza attiva e della Legalità
    • Centro Multimediale e sala convegni
    • Tirocini formativi
    • Misure alternative alla pena
    • Servizio Civile Universale
  • Sostienici
  • Narrazioni
    • Video
  • Contatti
  • Privacy
  • per il tuo 5 per 1000 scegli la Fondazione Giovanni Paolo II onlus
    > maggiori informazioni
  • per il tuo 5 per 1000 scegli la Fondazione Giovanni Paolo II onlus
    > maggiori informazioni

cerchio01

CHI SIAMO

EMARGINATORI DI DISAGIO

cerchio2

ADULTI E
FAMIGLIE

SOSTEGNO e PARTECIPAZIONE 

missione

INFANZIA E ADOLESCENZA

DIRITTI e INCLUSIONE

cerchio3

NARRAZIONI

VIDEO, IMMAGINI, RICERCHE

 

IoConto: attività ludiche ed educative per bambini e bambine di 4/5 anni del quartiere San Paolo di Bari

ioconto2Anche quest'anno la Fondazione Giovanni Paolo II onlus è partner di Cesvi Onlus nella rete IoConto volta a condividere idee e buone pratiche tra operatori di territori differenti per l'attivazione di un programma nazionale di prevenzione e contrasto al maltrattamento infantile. 
In modo più specifico il programma ha l'obiettivo di supportare, rafforzare ed espandere i servizi già erogati dai partner sul territorio per aumentare la capacità di prevenzione, identificazione e risposta ai casi di maltrattamento.

L'intervento agisce in due direzioni: da un lato rafforza le risorse a disposizione di bambini e famiglie, dall'altro impatta positivamente sull'ambiente e la comunità circostante.

Nell'ambito del progetto la Fondazione Giovanni Paolo II onlus promuove diverse azioni volte al sostegno alla genitorialità positiva e alla crescita delle abilità emotive e sociali dei bambini e delle bambine a partire dall'organizzazione di un percorso di attività ludiche ed educative, dal al 13 luglio 2020 al 7 agosto 2020, dal martedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00, rivolto a bambini di 4-5 anni.  Laboratori di manualità, letture animate
giochi di socializzazione e gioco libero accompagneranno i bambini e le bambine del quartiere San Paolo in queste mattine d'estate.
Per iscriversi ai laboratori che si terranno a Bari, o per ricevere maggiori informazioni, occorre contattare il numero 
tel. 0809758750

 

 

Graduatorie definitive Servizio Civile Nazionale

servizio civile nazionaleGraduatorie definitive Servizio Civile Nazionale:

Bando Liberi di Librare
Bando Tempi Moderni

Calendario selezioni Servizio Civile Universale 2019 - progetto Tempi Moderni

Si allega qui di seguito il calendario delle selezioni del Servizio Civile - Progetto Tempi Moderni che si terranno il giorno 9 dicembre 2019 presso la sede della Fondazione Giovanni Paolo II onlus, in via Marche 1, secondo i seguenti orari:

9.20 Appice Adriana
9.40 Bianco Marco 
10.00 Bozzi Annamargherita
10.20 Colucci Roberta
10.40 Costantino Ilaria
11.00 D’Ambrosio Adriano
11.20 Franco Vittoria
11.40 Malagoli Marianna
12.00 Mastroserio Annarita
12.20 Partipilo Naomi
12.40 Ranieri Martina
13.00 Tota Eleonora
13.20 Troiani Loredana
13.40 Zonno Fabiola 

4 dicembre: Antenne in rete. Cogliere gli indicatori di maltrattamento

locandinaOS 3Si terrà il 4 dicembre, dalle 8.30 alle 12.30 nel Centro Multimediale Karol in via Marche 1, il seminario di formazione “Antenne in rete. Cogliere gli indicatori di maltrattamento e abuso di bambine e bambini” rivolto ad operatori ed operatrici sociali, educatori ed educatrici dei centri socioeducativi diurni di Bari dell'Associazione dei Centri Socio Educativi Diurni per Minori (A.C.S.E.MI).

L’evento, organizzato nell'ambito del progetto ”ARGENTOVIVO”, di Fondazione Giovanni Paolo II Onlus nell’ambito del programma “IoConto” promosso da Cesvi, prenderà il via con i saluti istituzionali di Francesca Bottalico, Assessora al Welfare del Comune di Bari e Orazio Nobile, Presidente A.C.S.E.MI Bari e Direttore Fondazione Giovanni Paolo II Onlus.

Seguiranno le relazione di Rosy Paparella, esperta e formatrice e di Elena Garbelli, Project Manager Cesvi Rete IoConto. Coordinerà i lavori della mattinata Valentina Marzano, Psicologa e Psicoterapeuta. Referente del progetto ArgentoVivo per la Fondazione Giovanni Paolo II Onlus.

Il seminario del 4 dicembre giunge a conclusione di un più ampio programma con percorsi di formazione, laboratori, incontri sulla genitorialità e sportelli psicopedagogici che si sono tenuti da aprile 2019, nell'ambito del progetto “ARGENTOVIVO”.

Il progetto è parte del programma nazionale di prevenzione e contrasto al maltrattamento e alla trascuratezza infantile promosso da Cesvi che unisce azioni progettuali nelle città di Bergamo, Napoli e Bari allo scopo di prevenire e contrastare i fenomeni di trascuratezza, maltrattamento e abuso ai danni di bambini e adolescenti. Cesvi in parallelo lavora ad una significativa attività di advocacy che ha portato nel 2019 alla pubblicazione della II edizione dell’Indice regionale sul maltrattamento infantile in Italia.

Leggi tutto...

Pagina 2 di 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 5x1000
  • - Centro ludico
  • - Centro Multimediale
  • Servizio Civile 2020
  • - Formazione
  • - Premi e Riconoscimenti
  • SOSTIENICI
    con una donazione
  • SOSTIENICI
    con una donazione

 Sist.qual

Fondazione Giovanni Paolo II ONLUS
Via Marche, 1 - 70123 Bari
P.IVA: 93038870726

 

    

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.