IL FAVOLOSO MONDO” è un Centro Sperimentale per la Prima Infanzia e la Genitorialità. Il progetto è finalizzato alla promozione dei diritti dell’infanzia, dell'adolescenza e al miglioramento della relazione coniugale, genitoriale e familiare ed è aperto alla partecipazione di singoli, coppie, famiglie, cittadini italiani e stranieri, minori ed adulti.
La proposta interviene sulla povertà in senso lato, considerata come fenomeno complesso e legato ai cambiamenti storici, culturali e sociali della società contemporanea.
Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli dinatura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte deiminori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini (conibambini.org), organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD.
“Il Favoloso Mondo” è:
- Sezione Sperimentale del Centro Ludico per la Prima Infanzia e la Genitorialità (0-3 anni) in cui è utilizzata una didattica alternativa di ispirazione Montessoriana e Neo umanista, con aperture diurne, pomeridiane e anche serali per poter facilitare in toto la conciliazione dei tempi di vita – lavoro.
- Charity shop – emporio sociale per la prima infanzia per sostenere le famiglie e promuovere la cultura del riutilizzo e della lotta allo spreco.
Servizio di sostegno alla famiglia ed alla genitorialità con consulenze, percorsi formativi e seminari tematici per gruppi di genitori, nonni e adulti, al fine di sostenerli nel loro impegnativo compito di educare e di far vivere loro un’esperienza di crescita personale, nonchè creare e consolidare la formazione dei gruppi di auto aiuto.
Attività e laboratori:
- Laboratori di Balyayog, un modo nuovo di fare yoga con i bambini attraverso un percorso e un metodo di insegnamento specifici che – avvalendosi, del gioco, delle fiabe, della musica e del canto – si propone di “nutrire” i bimbi e allo stesso tempo accompagnarli amorevolmente nella loro crescita fisica e psichica, guidandoli in quel viaggio emozionante che li conduce alla scoperta di sé.
- Laboratori di yoga per adulti
- Laboratori di psicomotricità per bambini e per adulti come esperienza di Circo Sociale - attraverso un approccio dinamico basato sull'arte-educazione, è quello di sviluppare e incrementare nei giovani la consapevolezza di sé, l'autonomia, la cooperazione, l'autodisciplina attraverso pedagogia alternativa al fine di trasformare le prospettive e le capacità dei bambini.
- Percorso di formazione con proiezioni dedicate per insegnanti, genitori, operatori sociali sulla lettura e decodifica dei film di animazione e dei contenuti dei media e multimediali specifici per la prima infanzia.
Il progetto, patrocinato dagli assessorati al Welfare e alla Culturadel Comune di Bari e dal Garante dei diritti del Minore Regione Puglia, ha come partner l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro - Dipartimento di Scienze Politiche; le associazioni Un clown per amico e Idee Felicità Contagiosa; le cooperative sociali I Bambini di Truffaut e Marcovaldo; il Centro di servizio al volontariato San Nicola.
Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD www.conibambini.org
Partenariato
Fondazione Giovanni Paolo II Onlus, Coop. Soc. I bambini diTruffaut, Associazione Idee Felicità Contagiosa, Associazione di promozione sociale Un clown per amico, Università degli Studi di Bari Aldo Moro - Dipartimento di Scienze Politiche, Centro di Servizio al Volontariato San Nicola, Cooperativa sociale Marcovaldo Onlus.